NEWSLETTER
RITROVACI SU FACEBOOK
L’estetica in María Zambrano. |
Juan Fernando Ortega Muñoz Abstract Il metodo zambraniano della «ragione poetica» è particolarmente appropriato per lo studio dell’estetica perché, per lei, la filosofia non è soltanto un discorso razionale ma la sintesi della conoscenza discorsiva e intuitiva. L’estetica non ha senso come un semplice discorso razionale ma proprio come una sintesi di questo ultimo con le esperienze del bello ed è, quindi, «intuizione e ragionamento» al modo in cui Aristotele definì la filosofia. La stessa etica è per Maria Zambrano estetica, perché è un bell’agire secondo i principi intuiti: «L’uomo concreto», scrive, «percepisce con la sua armonia interiore l’armonia dell’universo» e «l’etica non è altro che arte» e «l’ultima forma di morale deve essere necessariamente estetica».
Juan Fernando Ortega Muñoz è professore ordinario emerito dell’Università di Malaga. Fondatore e direttore della Fundación María Zambrano. Ha partecipato a varie conferenze negli Stati Uniti, in Messico, a Cuba, in Argentina, in Cile, in Francia, in Germania, in Italia e in Portogallo, dove ha organizzato, in collaborazione con differenti istituzioni, vari congressi internazionali di Filosofia. |